04441520460 info@multites.it

Impermeabilizzazioni

L’area dedicata ai professionisti che si occupano del rifacimento o delle riparazioni delle impermeabilizzazioni edili è accessibile solo tramite questa pagina.

Ricerca infiltrazioni d’acqua

Le infiltrazioni d’acqua piovana rappresentano uno dei principali problemi degli edifici. Vi sono diversi tipi di infiltrazioni che vanno da quelle di lieve entità (che causano solamente un problema estetico come aloni, distacco di intonaco, etc.), a quelle estremamente copiose che nei casi più gravi possono velocizzare il degrado dei materiali costruttivi.

Sono molteplici le cause che le possono provocare, sicuramente i problemi sul manto impermeabilizzante, ma anche difetti sugli scarichi dell’acqua, qualche rottura di un impianto o di una grondaia, problematiche sulle parti edili attigue, errori progettuali, e molte molte altre.

Nonostante i lavori di impermeabilizzazione siano fatti a regola d’arte e con materiale di qualità il cliente può continuare ad avere infiltrazioni d’acqua e finché non vengono risolte non sarà mai soddisfatto dei risultati ottenuti. Anzi, probabilmente contesterà il lavoro svolto, ritarderà i pagamenti, farà cattiva pubblicità all’azienda o addirittura chiederà un rimborso.

Che tipo di infiltrazioni si individuano?

Multites con la divisione tecnica specializzata MaiPiùInfiltrazioni ha studiato e sviluppato una procedura innovativa che permette di individuare con precisione i punti che generano l’infiltrazione all’interno di locali industriali, abitazioni, locali interrati, seminterrati, box auto, etc., sia sugli edifici pubblici che privati.

Normalmente le cause sono dovute a errori costruttivi, manutentivi, progettuali, o derivanti dall’impermeabilizzazione presente su:

  • Tetti piani e Tetti verdi.
  • Terrazzi.
  • Giardini e Giardini pensili.
  • Aree pubbliche (piazze, parcheggi, etc.).
  • Etc.

Le indagini tecniche svolte dal nostro personale consentono di individuare tutti i punti precisi da dove l’acqua si infiltra all’interno degli stabili, e grazie alle nuove tecnologie sviluppate dalle nostre squadre tecniche è possibile identificare la causa precisa delle infiltrazioni, sia quelle derivanti dalla superficie, sia quelle provenienti dagli elementi attigui alla stessa come: muretti perimetrali, strutture edili confinanti, scarichi, superfici esterne adiacenti ai solai, etc.

Questo permette di rimediare ai problemi individuati in modo mirato, programmando gli interventi da eseguire con un ripristino puntuale solo sulle zone segnalate, oppure intervenendo sulle aree indicate, in aggiunta ai lavori già pianificati.

Quando fare una ricerca

La ricerca viene generalmente eseguita prima dei lavori di ripristino oppure a conclusione dei lavori.

  • Prima di realizzare il ripristino o la nuova impermeabilizzazione: in questo caso vengono individuate tutte le zone problematiche, sia sull’impermeabilizzazione che sulle zone adiacenti, così si ha la sicurezza di intervenire nel miglior modo anche in caso di infiltrazioni provenienti esternamente all’impermeabilizzazione.
  • Dopo aver eseguito i lavori di impermeabilizzazione: in tal caso si verifica che i lavori non permettano l’ingresso dell’acqua, oppure qualora vi siano infiltrazioni persistenti è possibile accertarne la provenienza ed individuare con certezza se derivano da un’area impermeabilizzata o se è qualche altro elemento a provocare i l problema.

Il sistema di ricerca

La procedura sviluppata risulta minimante invasiva e si svolge in diverse fasi. Si inizia osservando e documentando tutta l’area problematica, sia visivamente sia utilizzando termocamere ad altissima definizione. Vengono controllate le zone interne, le zone esterne, le tubazioni, gli scarichi, i pozzetti e tutti gli elementi attigui alle aree problematiche.

Si eseguono diverse verifiche e prove tecniche con molteplici strumenti; ogni caso viene approfondito in loco ed il personale tecnico è pronto a fronteggiare anche gli imprevisti. Identificate le aree critiche si prosegue utilizzando particolari sonde ed apparecchiature elettroniche che permettono l’individuazione in modo puntuale di tutte le zone e le cause che consentono il passaggio dell’acqua.

La documentazione rilasciata

Ad intervento ultimato viene redatta la documentazione certificata (anche con valore legale) di quanto eseguito e riscontrato durante l’uscita tecnica.

La documentazione presenta la descrizione e le foto di tutte le anomalie rilevate, i dati relativi allo svolgimento dell’analisi, le specifiche della strumentazione utilizzata, una serie di immagini di tutte le zone esaminate (sia nel campo di frequenze dell’infrarosso termico che in quello visibile), e viene allegata l’abilitazione del personale che ha svolto i rilievi.

Per i professionisti edili vengono eseguite principalmente due tipologie di servizio di ricerca:

  1. Ricerca con documentazione di tutte le cause di infiltrazione e con i consigli tecnici sui lavori da svolgere.
  2. Ricerca con la sola documentazione di tutte le cause di infiltrazione (servizio rivolto principalmente ai CTU e CTP che hanno l’esigenza di sapere con certezza le cause dei problemi oggetto della disputa legale).

La strumentazione utilizzata è molto eterogenea e varia tra apparecchiature di uso comune, attrezzatura innovativa e dispositivi realizzati da Multites. A seconda delle esigenze dell’analisi richiesta si utilizzano principalmente: termocamera, igrometro di profondità, individuatori elettronici di gas tracciante, cerca servizi, cercatubi, video ispezione, hidrofind, etc. Le analisi vengono svolte da personale tecnico specializzato nel settore edile e nella valutazione dei dati strumentali risultanti da queste indagini.

Come richiedere un preventivo gratuito

Come richiedere un preventivo gratuito

Tipo di immobile

12 + 8 =

Ricevute queste informazioni sarà contattato telefonicamente da un nostro tecnico per approfondire la situazione e poi verrà generato il preventivo relativo questa ricerca.